Come fare per

Come fare per Compilare il questionario di autovalutazione

Compilare il questionario di autovalutazione

Il questionario di autovalutazione è finalizzato a favorire la scelta di un’opzione di investimento per quanto possibile coerente con le caratteristiche proprie dell’aderente senza che – ovviamente – ciò costituisca un vincolo o una preclusione rispetto a scelte differenti.
 
Il questionario di autovalutazione costituisce parte integrante dei Moduli di adesione al Fondo (nelle rispettive versioni per i potenziali aderenti dipendenti del Gruppo Banco BPM, o familiari a carico). Può essere anche compilato successivamente all'adesione, all'interno dell'Area Riservata (come riportato nella Circolare n. 123/2022):
  • al primo accesso per chi non lo avesse mai compilato (Nota: Se non si volesse compilare il questionario, o si volesse rimandare la compilazione ad un momento successivo, è sufficiente selezionare l'ultima opzione del questionario "Non intendo rispondere", salvare e confermare, per procedere nella navigazione)
  • in qualsiasi momento, nella sezione CICLO ATTIVO/GESTIONE ADESIONE - QUESTIONARIO.
In particolare, il questionario si articola in due parti:
  • la prima parte riguarda la “Conoscenza in materia di previdenza complementare” ed è strutturata con domande volte a richiamare l’attenzione sul livello di conoscenza dei fondi pensione e sulle aspettative previdenziali; 
  • la seconda parte riguarda la “Congruità della scelta previdenziale” mediante domande relative alla capacità di risparmio personale, all’orizzonte temporale, cioè al periodo che separa l’aderente dal momento del pensionamento, e alla propensione personale al rischio. 
La prima parte intende avere una finalità sostanzialmente “educativa”; quanto invece alla seconda parte, le risposte fornite danno luogo a un punteggio.
Sulla base del punteggio totale conseguito, l’aderente viene “orientato” nella scelta tra le diverse opzioni di investimento proposte sulla base della Categoria del Comparto.
 
Attenzione : in caso di adesione a più Comparti la verifica di congruità sulla base del questionario di autovalutazione non risulta possibile, ed è l’aderente a dover effettuare una propria valutazione circa la categoria nella quale ricade la combinazione scelta.
 
Si riporta la tipologia e le composizioni target dei Comparti del Fondo così come pubblicati nella Nota Informativa e nei Moduli di adesione:
 
Comparto
Categoria del Comparto*
Composizione target*
CB+ LUPILI 
Comparto Azionario
Azionario
Obbligazioni 15% - Azioni 85%
BP 
Comparto Azionario con Immobili
Azionario
Obbligazioni 13,5% - Azioni 76,5% - Fondo Immobiliare 10%
BPL 
Comparto Azionario con Immobili
Azionario
Obbligazioni 14,65% - Azioni 83,05% - Fondo Immobiliare 2,3%
BPN 
Comparto Azionario con Immobili
Azionario
Obbligazioni 10,8% - Azioni 61,1% - Fondo Immobiliare 28,1%
CB + LUPILI 
Comparto Obbligazionario
Obbligazionario Puro
Obbligazioni 100%
BP 
Comparto Obbligazionario con Immobili
Obbligazionario Misto
Obbligazioni 87,3% - Fondo Immobiliare 12,7%
BPL 
Comparto Obbligazionario con Immobili
Obbligazionario Misto
Obbligazioni 96,9% - Fondo Immobiliare 3,1%
BPN 
Comparto Obbligazionario con Immobili
Obbligazionario Misto
Obbligazioni 72,1% - Fondo Immobiliare 27,9%
Comparto Garantito Puro
Garantito
Obbligazioni 95% - Azioni 5%

 

Al fine della valutazione sulla base del punteggio ottenuto, si riporta in sintesi la classificazione dei Comparti del Fondo Pensioni*:
 
Ambito BP * , Ambito BPL * , Ambito BPN *
 
 
Punteggio fino a 4
Punteggio tra 5 e 7
Punteggio tra 8 e 12
Categoria del comparto
Garantito Puro
Obbligazionario con Immobili
Obbligazionario con Immobili
Azionario con Immobili

Ambito CB+LUPILI
 
 
Punteggio fino a 4
Punteggio tra 5 e 7
Punteggio tra 8 e 12
Categoria del comparto
Garantito Puro
Obbligazionario
Obbligazionario Misto **
Obbligazionario Misto **
Azionario
 
(*): I Comparti di Investimento con immobili adottano una strategia di investimento che è frutto della combinazione tra gli investimenti mobiliari e le quote dei Fondi Immobiliari di ciascun Ambito (rilevazione della pesatura per la Composizione target al 31 marzo 2022).
(**)  La classificazione in Obbligazionario Misto è attuabile attraverso una combinazione di Comparti indicativamente pari al 30% Azionario e 70% Obbligazionario.